Planimetria Catastale

13,50€
PROVINCIA
Inserisci il tuo testo
COMUNE
Inserisci il tuo testo
FOGLIO
Inserisci il tuo testo
PARTICELLA
Inserisci il tuo testo
EVENTUALE SUBALTERNO (da indicare se presente)
Inserisci il tuo testo
DESIDERI ANCHE VISURA STORICA IN OMAGGIO?
DESIDERI ANCHE IL CALCOLO SUPERFICI?
DESIDERI ANCHE LA QUOTATURA?
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA, SOTTO LA PROPRIA PERSONALE RESPONSABILITA', DI ESSERE INTESTATARIO DELL'IMMOBILE O IN POSSESSO DI DELEGA SCRITTA DAL MEDESIMO E AI SENSI DELL'ARTICOLO 1 COMMA 369 DELLA LEGGE 311/2004, CONFERISCE L'INCARICO ALLO STUDIO TECNICO BRIDGE, NELLA PERSONA DELL'ARCH.GEOM.COTTONE MANOLO DI PRELEVARE PER PROPRIO CONTO,LA RELATIVA PLANIMETRIA RICHIESTA IN MODALITA' TELEMATICA, PER LA REDAZIONE DI ATTI TECNICI DI AGGIORNAMENTO DEL CATASTO EDILIZIO URBANO O DI ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA STIPULA DI ATTI RELATIVI L'IMMOBILE, NEI LIMITI DI QUANTO DISPOSTO DAGLI ART.1-2 DEL PROVV.16 SETTEMBRE 2010 PROT.N.47477 E SUCCESSIVI ART. 1-2 DEL PROVV. DEL 11/02/2021 PROT.N.41910/2021
Disponibile
Dettagli del prodotto

La planimetria catastale rappresenta graficamente la pianta interna di un'unità immobiliare. Tale documento consente di conoscere la distribuzione degli spazi interni ( vani), non chè la presenza di aree scoperte, cortili e pertinenze esclusive.

La planimetrie è documento essenziale in caso di atti di compravendita, perizie di stima o per poter visionare la reale corrispondenza dello stato di fatto con quanto rappresentato in catasto.

Si ricorda che la planimetria catastale, nel rispetto della normativa vigente in materia di rilascio, è richiedibile solo dall'avente diritto (proprietario o altro titolare di diritti sull'immobile) o da altro soggetto solo se opportunamente delegato del medesimo.

E' quindi importante allegare documento di riconoscimento per verificare l'effettiva identità del soggetto incaricante. Nel caso di incarichi pervenuti da soggetto differente dal proprietario è necessario inviare anche copia delega con documenti di riconoscimento del delegato e del delegante.

Nei casi in cui la planimetria non risulti in banca dati, sarà necessario recarsi fisicamente all'ufficio catastale provinciale e verificarne l'eventuale presenza negli archivi cartacei. Qualora non sia presente nemmeno al cartaceo sarà necessario redigere da parte dell'avente diritto, apposita pratica Docfa per planimetria catastale mancante. Operazione effettuabile da un tecnico abilitato.

Il portale mette a disposizione anche i servizi aggiuntivi di calcolo delle superfici (catastale, calpestabile e commerciale), eseguito con software specifici. Con la planimetria catastale, in omaggio, sarà possibile ricevere la relativa visura catastale storica dell'immobile.


TEMPI DI CONSEGNA PER EMAIL:

Condividi questo prodotto con gli amici
Planimetria Catastale
Share by: