Quanto estratto si riferisce ai documenti ufficiali della banca nazionale del catasto prelevati dall'Agenzia Nazionale delle Entrate.
La documentazione, in formato PDF, viene inoltrata direttamente online all'indirizzo e-mail indicato dal cliente in fase di richiesta.
Mediamente necessitiamo di pochi minuti per ottenere il documento direttamente per e-mail. Le richieste effettuate fuori dell'orario di ufficio sono comunque espletate dal nostro sistema con tempi medi leggermente superiori a quelli indicati.
I documenti sono richiedibili per tutto il territorio nazionale ad esclusione delle provincie di TRENTO e BOLZANO in quanto appartenenti al catasto tavolare, non consultabile dalla banca dati tradizionale.
La presenza di nominativi non più titolari effettivi di diritti sull'immobile, indica la mancata esecuzione della pratica di voltura catastale obbligatoria in conseguenza alla trascrizione di un atto (compravendita, successione, donazione etc.)
Nei casi di Planimetria catastale o elaborato planimetrico, può accadere che il documento non sia presente in banca dati telematica.
In tal caso, catastoweb procede al rimborso della somma versata senza nessun tipo di trattenuta.
Per conoscere la presenza di gravami o ipoteche relative ad un immobile è necessario eseguire una visura ipotecaria online, per la conservatoria di competenza. La presenza di ipoteche è segnalata dalla presenza, nell'elenco formalità, di iscrizioni contro.
La soppressione degli identificativi catastali , identificano che per un determinato immobile sono stati soppressi i dati catastali in seguito ad una variazione. Comunemente, la soppressione genera nuovi identificativi catastali, sempre indicati in visura.
L'elaborato planimetrico è un documento reso obbligatorio da un ventennio circa. Prima di tale periodo la sua redazione era facoltativa e può quindi, a volte, non risultare presente in banca dati in quanto mai redatto.Questo problema è più frequente per gli immobili di vecchia costruzione.
In tal caso sarà necessario recarsi fisicamente presso l’ufficio catastale provinciale di competenza e verificarne l'eventuale presenza richiedendo la consultazione dell’archivio cartaceo e qualora presente,chiedere l’eventuale rasterizzazione della planimetria.
In caso di assenza anche dall’ archivio cartaceo,si dovrà istruire pratica DOCFA per planimetria mancante.
Le mappe catastali rappresentano il territorio, suddiviso per fogli, con indicazione delle particelle ed i relativi confini.
Il titolo telematico rappresenta la copia , in formato digitale, di un atto di provenienza, quali atti di compravendita, donazione etc.
Grazie a tale servizio è possibile telematicamente ottenere in pochi minuti copia di un atto, purchè trascritto dal 2012 e solo per atti per i quali siano stati depositati i formati digitali.
Nel caso in cui si richieda una visura per immobile al catasto terreni, può accadere che la visura riporti l'indicazione "ente urbano", senza indicazione del proprietario.
Tale condizione indica che il terreno ha perso le caratteristiche agricole e che a seguito di una fabbricazione sia passato al catasto fabbricati. L'intestazione va quindi ricercata effettuando visura catastale per i mappali correlati al catasto fabbricati.
Una soluzione su misura per tutti: soddisfiamo qualsiasi tipo di richiesta, dai grossi volumi al singolo ordine
P.I. 03383810839 | Informazioni Privacy | Cookie Policy